Il programma "Umbria - Orvieto v Praze"
martedì 16 febbraio - “Workshop Regioni d’Italia” presso Ambasciata d’Italia a Praga
Nerudova 20 - Mala Strana Praga1
ore 9.00 - apertura dei lavori alla presenza dei rappresentanti italiani di Regioni, Province e Comuni
ore 9.30 - arrivo dei buyers cechi: agenzie di viaggio
ore 10.00 - inizio dei lavori del Workshop
Saluti delle autorità
Presentazione dell’offerta turistica (in lingua inglese)
B2B con i Tour Operators cechi per i contatti diretti
ore 12.30 - conferenza stampa
ore 15.00 - conclusione dei lavori
mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio – Chiesa di San Simone Giuda - Mostra dei prodotti artigianali di Orvieto
17 Febbraio - ore 12.00 - INAUGURAZIONE
Negli stands saranno presenti gli artigiani di: ceramica, merletto, cotto, legno, tessuti.
Espongono: Atelier Ivana Ferretti (sartoria), TOOITALY (linea borse), Lions Club Orvieto (merletto di Orvieto).
Aziende e Associazioni presenti con materiali:
Bottega Michelangeli (artigianato artistico del legno), Arte del Cuoio di Maria Petrescu (pelletteria lavorazione artigianale), CeramicarteOrvieto di Nadia Formiconi (ceramica d’arte), Flavio Leoni (Studio d’Arte sculture in legno), Cooperativa Sociale MIR Onlus (Alta Sartoria artigianale), Associazione Corteo Storico “Città di Orvieto” (costumi e simbologia del Corteo Storico), La Corte dei Miracoli di Alberto Bellini (ceramica), Loretta Lovisa e Emanuela Ciotti (merletto di Orvieto), Orvietanna di Anna Spallaccia (ceramica medievale e bucchero).
mercoledì 17 - giovedì 18 - venerdì 19 febbraio - Hotel Caruso - Mostra dei prodotti tipici enogastronomici
giovedì 18 febbraio – ore 20.00 – INAUGURAZIONE e degustazione
Espongono: Strada dei Vini Etrusco Romana (prodotto enoturistico), Etruria srl (linea tartufi e prodotti tipici), Società Agricola “Il Marrugio” (olio, vino, salumi e formaggi), Battisti Meat Passion (salumi, carni, prodotti tipici), Salumeria Peletti (norcineria), Goggia Umbra di Enrico Maria Micheletti (olio, tartufo, miele, formaggi), Azienda Agricola Romealla (vino e altri prodotti), Azienda Vitivinicola Falesco (vino), Azienda Vinicola Madonna del Latte (vino), Frantoio Cecci (olio), Azienda Bio Guido Alberti (legumi, cereali, olio, pasta).
giovedì 18 febbraio - Istituto Italiano di Cultura
ore 18.00 – Conferenza: “Archeologia – Una Risorsa per il territorio” - “Staffetta Orvieto Praga e Ritorno-Un Cammino Spirituale”. Relatore Dott. Paolo Binaco
giovedì 18 febbraio - Hotel Caruso
ore 20.00 - Degustazioni e laboratori con assaggi dei prodotti tipici umbri - Aperta a tutti ed invitati di settore del food and beverage della città di Praga
venerdì 19 febbraio - Hotel Caruso
ore 21.00 - Cena di Gala con prodotti umbri e orvietani
Questa notizia è correlata a: