economia

Parretti presenta Roma Vetus: "15mila posti di lavoro"

martedì 13 maggio 2014
di G. An.
Parretti presenta Roma Vetus: "15mila posti di lavoro"

Il sogno di Giancarlo Parretti inizia a realizzarsi con la presentazione del Set di Roma Vetus. Una cerimonia in grande stile, con tanto di centurioni, imperatori, matrone e la iena Enrico Lucci che non ha voluto abbandonare il leone di Orvieto nel giorno della sua consacrazione. Una consacrazione che arriva dopo 18 anni, quelli che dividono progetto dell'Alfina da quello del litorale viterbese. Come al tempo della Metro Goldwyn Mayer, Giancarlo Parretti nel suo giorno più importante indossa la tuta con l'effige di Roma Vetus e sorridente è pronto a scommettere: “i lavori partiranno tra un anno”.

La determinazione di Parretti si sposa con quella di Ernesto Auci, amministratore delegato di “Roma Vetus” che ricorda come il progetto comprende “non solo un investimento per la realizzazione del parco”, ma riguarda anche “altre strutture come una stazione ferroviaria esclusivamente dedicata alla funzionalità del Parco”. In termini operativi, Auci conferma che “il termine di costruzione del parco è previsto in due, massimo tre anni” ed è legato ad una possibile soluzione delle pratiche burocratiche di circa un anno”. Si parla di un investimento economico superiore a 300milioni di euro. Per il finanziatore “principe” dell'operazione, ovvero l'americano Alexander Palermo, si tratta di “un progetto unico e mai visto non solo in Italia ma nel mondo. Questa impresa porterà 15 mila posti di lavoro e tantissime opportunità per l'Italia. E’ l’annuncio al mondo che l'Italia può essere competitiva ed ha tutte le carte in regole per essere protagonista nel mercato della cinematogfrafia internazionale”. Il parco, infatti, non sarà esclusivamente una struttura ludica ma al suo interno coniugherà sia l'aspetto culturale, sia quello di essere un set cinematografico.

A fare gli onori di casa anche il sindaco, Sergio Caci, il quale ha confermato la disponibilità a mettere la società nelle condizioni di poter realizzare il progetto nel più breve tempo possibile. "Una grande occasione per il Comune di Montalto di Castro e per l'intero territorio della Tuscia - spiega Caci -. Abbiamo già portato in consiglio comunale l'impegno a sostenere il progetto e oggi lo ribadiamo con rinnovato interesse per la nostra comunità. La presenza dei proprietari dei terreni conferma quanto il progetto sia reale, mi aguro che vengano rispettati i tempi per l'avvio dei lavori e la realizzazione. Noi non faremo mancare il nostro apporto"

Il vero protagonista è stato, ovviamente, Gaicanrlo Parreti che nel ringraziare tutte le persone che stanno lavorando alla realizzazione di “Roma Vetus” ha ricordato che “c'è il sostegno della Comunità Europea e del Governo italiano che è pronto a firmare l'accordo di programma per sostenere la realizzazione del progetto”. Per Parretti: “è un sogno che inizia oggi e che ho portato avanti con forza da sempre. La mia città e il mio territorio lo porto nel cuore ma qui ho trovato persone che hanno compreso la grandezza di questo progetto, raccolto la sfida e con le quali ora inizieremo a scrivere una pagina nuova per il territorio come avvenne quando da presidente della Metro Goldwyn Mayer fui tra i fondatori di Disneyalnd Paris”.

 

[VIDEO] Giancarlo Parretti ci parla del progetto Roma Vetus

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.