Sesto forum nazionale della Cia sul settore vitivinicolo. "Più forte la filiera. Più forti gli agricoltori"

"Più forte la filiera. Più forti gli agricoltori". È il tema del sesto forum nazionale della Cia sul settore vitivinicolo che si tiene giovedì 21 novembre in località "La Badia". Il forum, a cui sono invitati gli assessori all'agricoltura delle regioni vitivinicole italiane, sarà l'occasione per analizzare le relazioni interprofessionali e le forme di contrattazione che rappresentano gli strumenti più efficaci per accrescere il valore aggiunto nella filiera e ridistribuirlo equamente tra gli operatori. Ma anche l'opportunità per parlare di programmazione e gestione dei prodotti di qualità, tema dove i consorzi di tutela hanno un ruolo essenziale. Nel corso dell'incontro, infatti, verrà affrontato il ruolo delle organizzazioni quali strumenti e sistemi di relazioni per rafforzare l'aggregazione, la competitività e l'internazionalizzazione delle imprese.
Ad aprire i lavori, che prenderanno il via alle 10.00, sarà Domenico Brugnoni, vicepresidente nazionale Cia. Seguiranno i saluti delle istituzioni: Antonio Concina, sindaco di Orvieto, Giorgio Mencaroni, presidente Unioncamere Umbria e Giampiero Rosati, Cia Orvieto.
Il dibattito sarà aperto dalla relazione introduttiva a cura di Domenico Mastrogiovanni del dipartimento Sviluppo agroalimentare e territorio della Cia. Molti gli interventi in programma, moderati da Secondo Scanavino, vicepresidente vicario nazionale Cia: Giovanni Dubini, coordinatore Gie vitivinicolo Umbria, Francesco Ferreri, vicepresidente Assovini Sicilia, Carlo Ricagni, commissione paritetica Moscato d'Asti, Ruenza Santandrea, presidente Gruppo Cevico, Stefano Zanette, presidente consorzio Prosecco doc, Domenico Zonin, presidente Unione italiana vini, Marco Caprai, presidente Confagricoltura Umbria, Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi, Felice Assenza, direttore generale Mipaaf delle politiche internazionali e dell'Unione europea, Fernanda Cecchini, assessore regionale Agricoltura Umbria. Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Politi, presidente nazionale Cia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.