cultura

Per "San Pellegrino in Fiore", sei visite guidate tra chiese, fontane e palazzi

martedì 24 aprile 2018
Per "San Pellegrino in Fiore", sei visite guidate tra chiese, fontane e palazzi

In occasione di "San Pellegrino in Fiore", sbocciano le visite guidate nel cuore di Viterbo, per scoprire le bellezze racchiuse nel centro storico della Città dei Papi, rese ancora più belle dagli allestimenti floreali. Sei appuntamenti, tutti da non perdere.

Martedì 25 e giovedì 27 aprile alle 16.30: “Dalla statua di santa Rosa ai fiori di san Pellegrino, a cura di Roberta Ferrini.

Sabato 28 aprile alle 16.30, “Alla scoperta della Viterbo medioevale e rinascimentale, immersi tra i profumi e i colori di San Pellegrino in Fiore”. Un originale percorso tra le fontane, in un tour che porterà a contatto con la bellezza e la storia di monumenti unici, con Ilaria Albrizio.

Domenica 29 aprile alle 16.30 si va alla scoperta delle chiese nella Viterbo medioevale e rinascimentale, immersi tra i profumi e i colori di San Pellegrino in Fiore, a cura di Tiziana Romeo.

Lunedì 30 aprile alle 16.30, i palazzi più importanti aprono le loro porte, per una visita guidata che promette di svelare non solo la storia, ma anche tanti dettagli meno conosciuti. Un appuntamento di monumentale bellezza, a cura di Adriana Sferragatta.

Martedì 1° maggio alle 16.30, le straordinarie mura, patrimonio unico della città, sveleranno i loro segreti con il tour delle porte, nella Viterbo medioevale e rinascimentale. Un appuntamento che apre alla conoscenza e alla bellezza, a cura di Ilaria Albrizio.

Appuntamento all'Ufficio Turistico in Piazza Martiri d'Ungheria. Costo delle visite guidate: 8 euro, gratis per bambini fino a 7 anni.

Prenotazione obbligatoria all’ufficio turistico di Viterbo (0761.226427 info@visit.viterbo.it) entro le 19 del giorno precedente alla visita, a eccezione di quella di mercoledì 25 aprile, entro le 13 del giorno stesso.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.