cultura

Poker d'assi per "Il Libro Parlante 2016". Chiude Corrado Augias

giovedì 1 dicembre 2016
Poker d'assi per "Il Libro Parlante 2016". Chiude Corrado Augias

E’ tutto pronto per la XXI stagione de "Il Libro Parlante", che si terrà ad Orvieto da martedì 6 a lunedì 12 dicembre all’interno del Palazzo dei Sette, in Corso Cavour. Per questo fine anno, la celebre rassegna letteraria, organizzata dalla Libreria dei Sette – Mondadori e dal Comune di Orvieto, in collaborazione con Mondadori Store, Caffè Montanucci e Bottega Michelangeli, vedrà la partecipazione di un poker di scrittori straordinari.

Rassegna di incontri con scrittori protagonisti dell’ultima stagione letteraria che danno voce alle proprie pagine dialogando con il pubblico presente in un’atmosfera simpatica ed informale, "il Libro Parlante" propone da sempre una nutrita rosa di autori che, seppure distanti tra loro per i differenti percorsi che li hanno portati al felice incontro con la parola scritta, sono simili nell’essere straordinari comunicatori capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo, fornendogli chiavi sempre diverse per intraprendere quel meraviglioso viaggio dell’anima che è la lettura.

Martedì 6 dicembre alle ore 17.30, inaugurerà la rassegna CARLOS RUIZ ZAFON che sarà ad Orvieto per l’unico incontro in una libreria della sua brevissima tournée italiana, in occasione della pubblicazione del suo romanzo Il labirinto degli spiriti (Mondadori). Carlos Ruiz Zafón è uno degli scrittori più conosciuti nel panorama della letteratura internazionale dei nostri giorni ed è l'autore spagnolo più letto in tutto il mondo dopo Cervantes. Le sue opere sono state tradotte in più di cinquanta lingue. Ha raggiunto la fama mondiale con L’ombra del vento (Mondadori, 2004), il primo romanzo della saga del Cimitero dei Libri Dimenticati, che comprende Il gioco dell'angelo, Il Prigioniero del Cielo e Il Labirinto degli Spiriti: un universo letterario che è diventato uno dei più grandi fenomeni editoriali dei cinque continenti.

Mercoledì 7 dicembre alle ore 17.30, arriva VALERIO MASSIMO MANFREDI. Archeologo e scrittore, topografo e studioso del mondo antico, Manfredi ha insegnato in diverse università italiane e straniere e ha condotto spedizioni scientifiche, esplorazioni e scavi in molte parti del mondo. Conduce da molti anni in televisione programmi di approfondimento storico, ed è autore di diverse sceneggiature cinematografiche. Autore di molti articoli e saggi, ha scritto numerosi romanzi di successo tradotti in 30 lingue, che hanno venduto oltre 14 milioni di copie in tutto il mondo e che gli sono valsi numerosi riconoscimenti e premi letterari. Con il suo ultimo libro Teutoburgo (Mondadori 2016) uscito da poche settimane, torna al romanzo e racconta la storia straordinaria e mai narrata prima di due fratelli, due guerrieri, le cui scelte hanno portato a Teutoburgo, lo scontro decisivo tra romani e Germani, la battaglia che ha cambiato il destino dell’Impero Romano e del mondo

Sabato 10 dicembre alle 17.30, spazio a MAURIZIO DE GIOVANNI, uno dei più interessanti fenomeni editoriali degli ultimi anni. Nato a Napoli, dove vive e lavora, nel 2005 ha vinto un concorso per giallisti esordienti con un racconto incentrato sulla figura del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Il personaggio gli ispirerà un ciclo di romanzi, che negli anni successivi ottengono un grandissimo successo. Nel 2012 nei suoi romanzi fa la sua comparsa anche l'ispettore Lojacono, ora fra i protagonisti della serie dei Bastardi di Pizzofalcone, la cui ultima avventura è costituita dal romanzo appena pubblicato, intitolato Pane. Questa serie è ambientata nella Napoli contemporanea e dal prossimo gennaio sbarcherà in televisione su RAI 1 con Alessandro Gassmann nei panni dell’ispettore Lojacono. Tutti i libri di De Giovanni sono tradotti in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Danimarca e Stati Uniti. De Giovanni è anche autore di racconti a tema calcistico sulla squadra della sua città, della quale è visceralmente tifoso, e di opere teatrali.

Lunedì 12 dicembre alle ore 17.30 Palazzo dei Sette fa da cornice all'incontro con CORRADO AUGIAS, che torna anche quest’anno ad Orvieto come prezioso amico de "Il Libro Parlante", il giornalista e scrittore è un riferimento irrinunciabile per milioni di lettori, con libri, trasmissioni televisive e rubriche giornalistiche. I segreti di Istanbul, il suo recentissimo libro, ci conduce per mano in un viaggio in una delle città più belle e affascinanti del mondo, una città eterna, prodigiosa, inquieta. Un luogo dove è possibile incrociare le storie di imperatrici belle e crudeli, di sultani folli e saggi, di schiave e avventurieri. Storie piccole e grandissime ritrovate e raccontate da un autore capace di fondere in un unico sguardo sapere e meraviglia. Di questa città inquieta, Augias ci racconta il grande passato e l'enigmatico presente, trasmettendo al lettore quel senso di incantamento che ha caratterizzato il suo primo incontro con la città e che si è rinnovato a ogni visita successiva. I segreti di Istanbul è anche questo: la storia di un innamoramento improvviso e di una continua stupefatta scoperta.

L'ingresso è libero. Per ulteriori informazioni:

Libreria dei Sette 0763. 344436 – 338.8990171

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.