Apre la mostra "Bici e territorio". Fotografie, opere pittoriche e sculture

Da sabato 20 a domenica 28 giugno si rinnova l'appuntamento con l'arte. La “Madè pubbliche relazioni” di Maela Piersanti, in collaborazione con l'associazione “Cascata delle Marmore d'epoca” nella persona del presidente Gino Iaculli, daranno vita ad una mostra d'arte contemporanea dal titolo “Bici e Territorio” presso le sale del Palasì di Terni.
Fotografie, opere pittoriche e scultoree di 12 artisti incentrate sul territorio e la bicicletta, come simbolo del viaggio, della scoperta, mettendo in risalto le bellezze del territorio e i volti dei suoi protagonisti.
Un'occasione unica, nell'anno dell'Expo, per sottolineare l'importanza del rispetto dell'ambiente e del tempo, spesso frenetico, che allontana dalle unicità della natura e dei borghi che ci circondano. Ma “Bici e Territorio” è anche un modo diverso di intendere lo sport.
La mostra, infatti, è la partenza ufficiale del primo “Giro ciclistico d'Italia d'epoca”, organizzato dall'associazione “Cascata delle Marmore d'epoca” e che percorrerà due importanti itinerari in Valnerina, con inizio ufficiale a Terni, in piazza della Repubblica. Nelle sale sarà possibile ammirare anche delle bici storiche delle prime edizioni del Giro d'Italia, messe a disposizione dal museo nazionale di Roma.
Sabato 20 giugno alle 12.00, taglio del nastro alla presenza degli organizzatori, delle autorità e della polizia stradale. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00 e nei giorni prefestivi e festivi dalle 10.00 alle 13.00.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.