cultura

Paolo VI ad Orvieto in elicottero, ritorno in autostrada. La giornata del Pontefice per i 700 anni della Bolla Transiturus

mercoledì 1 ottobre 2014
Paolo VI ad Orvieto in elicottero, ritorno in autostrada. La giornata del Pontefice per i 700 anni della Bolla Transiturus

“L’ufficio stampa del Vaticano ha comunicato che Paolo VI si recherà a Orvieto l’11 agosto prossimo in elicottero. E’ La prima volta, si sottolinea dal Vaticano, che un Papa farà uso di un tale mezzo di trasporto. La partenza avverrà nei giardini delle ville pontifice a Castelgandolfo, nell’interno della zona extraterritoriale, del pomeriggio di martedì prossimo. “La rotta - scrive l’Osservatore Romano - sarà quella più breve, mentre l’atterraggio è previsto su un piazzale nei pressi dell’autostrada del sole”. Paolo VI raggiungerà il duomo in automobile, dove celebrerà la messa verso le 17 e 30. Due ore dopo farà ritorno a Roma in automobile percorrendo l’autostrada”.

Così si leggeva nelle pagine di cronaca de L’Unità il 6 agosto 1964. Qualche giorno dopo l’arrivo a Orvieto di Paolo VI sarebbe stato il primo di tanti viaggi in elicottero che i Pontefici hanno effettuato da allora. Allo stesso modo Paolo VI fu una delle prime personalità a varcare il casello autostradale di Orvieto. Oltre agli articoli della stampa del tempo all’evento fu dato grande risalto anche con una storica copertina della Domenica del Corriere e un annullo speciale della Città Del Vaticano.

 

 

 

 

 

Dopo cinquant’anni l’Autosole ha ancora il suo guardiano del faro (Il Tirreno)

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.