Al PalaLottomatica di Roma con l'Unitre per vedere il Cirque du Soleil

L’Università delle Tre Età di Orvieto ha in programma di organizzare per domenica 26 ottobre un gruppo di almeno una ventina di persone per recarsi al PalaLottomatica, la più grande arena indoor di Roma, ad assistere allo spettacolo “Quidam” del prestigioso Cirque du Soleil, il celebre circo che si distingue dagli altri per l'assenza di numeri che utilizzano animali, dedicando il suo palco ad artisti di mimo, acrobati e giocolieri ed inserendo esibizioni di grande rilevanza artistica.
Fondato nel 1984 da un ex-mangiatore di fuoco allora ventitreenne, Guy Laliberté, a Montreal (dove nella zona del porto è tuttora basata la sede mondiale della compagnia in un enorme tendone colorato), il Cirque du Soleil ha circa 3800 dipendenti che animano attualmente 8 spettacoli in tournée per tutto il mondo. I commenti sono unanimemente entusiastici: per due ore lo spettatore viene trasportato in un mondo fantastico, riboccante di magia e suggestione. Con musiche travolgenti, colori sgargianti e incredibili prestazioni di ballerini, acrobati e giocolieri riesce a catturare il cuore degli spettatori di ogni età.
L’Unitre ha identificato la data romana di domenica 26 ottobre (spettacolo alle ore 17) per programmare una gita mirata. Trovare i biglietti è impresa ardua e quindi è opportuno prenotarsi subito, dal momento che i primi posti sono andati esauriti poco dopo l’annuncio delle date italiane, tanta è l’aspettativa del pubblico di casa nostra.
Chi è interessato può contattare il prima possibile, Maria Silvana Petrangeli Cerquetti (339 4225985) o Fabrizia Mencarelli (338 9514859); il prezzo del biglietto è di €69 + €2 di spedizione. In caso di un sufficiente numero di adesione, l’Unitre si riserva di organizzare anche il viaggio di andata e ritorno tramite pullman.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.