Gli studenti del liceo Gualterio di Orvieto leggono la Divina Commedia. Il video partecipa al concorso "La selva, il monte, le stelle"

Dal 18 aprile è su Youtube (Loescher Canale Dante), il video (consultabile anche sul sito www.santandrea-orvieto.it) degli studenti del Liceo Classico F.A. Gualterio che leggono il I canto della Divina Commedia nella meravigliosa cornice della Cappella del Signorelli in Duomo. Il video partecipa al concorso "La selva, il monte, le stelle" indetto dall'Accademia della Crusca e dalla Casa Editrice Loescher, un'iniziativa di grande interesse culturale che vuole avvicinare i giovani al testo immortale della Commedia, spesso assente o barbaramente presente sui banchi di scuola, parafrasato, commentato sempre più superficialmente o "attualizzato con effetti speciali".
Invece Dante è Dante e lo si intende solo se lo si legge nella sua lingua, col cuore, come hanno fatto i dieci studenti del Progetto Lettura Liber et Libenter del Liceo Classico. Liberi e volentieri, tra l'inerzia apatica di chi non solo non fa ma neanche permette che si faccia, i ragazzi sono riusciti ad uscire dalla selva, ad affrontare le fiere, a sognare una guida e la loro salvezza, come è naturale che sia. E' tutta qui l'attualità di Dante.
"Un grazie particolare per la disponibilità - riferiscono - a Francesco Venturi, presidente dell'Opera del Duomo, e alla generosa e preziosa collaborazione di Felitzitas Scheich, che ha realizzato il filmato. A tutti è possibile esprimere un voto collegandosi al sito La Selva, il Monte, Le Stelle - Premio di Lettura Dantesca (il sito è piuttosto lento nel caricare la pagina di presentazione dei video in concorso), il giudizio popolare si sommerà alla valutazione della giuria e del Comitato Scientifico".
Url youtube del video: https://www.youtube.com/watch?list=UUwFrTBqR7yrqfuOhCZcuDHA&v=YdUgxPV7Ph0&feature=player_detailpage
Url del sito Loescher per votare il video: http://dante.loescher.it/vota.php

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.