cultura

Al via la campagna di scavi archeologici a Sant'Ansano di Allerona

mercoledì 29 maggio 2013
Al via la campagna di scavi archeologici a Sant'Ansano di Allerona

Dopo il sì del Ministero dei Beni Culturali e della Soprintendenza Archeologica di Perugia, lunedì 3 giugno avrà inizio ad Allerona una campagna di scavi presso l'area archeologica di Sant'Ansano dove sono presenti resti di costruzioni ad esedra e tutt'intorno un abbondante ceramica di superficie di epoca romana del primo e secondo secolo d.C. Gli scavi, eseguiti dagli allievi del College americano St. Anselm sotto la guida del professor David George, con il coordinamento tecnico scientifico dell'archeologo Claudio Bizzarri, presidente del Parco Archeologico dell'Orvietano, andranno avanti per tutto il mese per approfondire o, meglio ancora, individuare attraverso i reperti la vera natura dell'insediamento che, secondo alcune interpretazioni, potrebbe aver costituito un villaggio abitato o un centro termale, con edifici in parte ridedicati in epoca recente al culto di Sant'Ansano, il giovane martire romano che prima del 303 ha evangelizzato Orvieto e particolarmente Allerona che tuttora lo venera come patrono.
Promotore dell'iniziativa il Comune di Allerona che, su invito e con la collaborazione della locale associazione Amici di Allerona, ha inteso così rilanciare un progetto ideato molto tempo fa e che si spera possa portare giovamento, in un ambito diffuso, tra gli interessati alla riscoperta e salvaguardia delle testimonianze della nostra storia passata e una maggiore fruibilità del territorio dal punto di vista turistico culturale.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.