Domenica 26 giugno, a conclusione delle celebrazioni del Corpus Domini, in Piazza Duomo concerto della Banda dei Granatieri

Dopo il grande successo riscosso dalla Fanfara dei Carabinieri, e, lo scorso anno, dalla Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, quest'anno è affidato alla Banda dei Granatieri il compito di chiudere le celebrazioni della solennità del Corpus Domini, attraverso un concerto, domenica 26 giugno 2011, alle ore 18.30, ai piedi della Cattedrale.
L'evento, organizzato dalla Luogotenenza dell'Italia Centrale Appenninica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, è stato presentato questa mattina alla Sala Urbani del Palazzo dell'Opera del Duomo dal colonnello Fernando Sanzò, dal geom. Lucio Bufalini e dal cav. Oleg Sisi, segretario particolare e cerimoniere laico della Luogotenenza dell'Ordine.
Scopo della manifestazione, come ogni anno, è la raccolta di fondi per un concreto aiuto alla Terra Santa.
"Una piccola opera meritoria forse, - ha spiegato il il dott. Sisi, - ma un'azione che si inserisce in un contesto ben più ampio: basti pensare che, dalla fine del secolo scorso ad oggi, l'Ordine ha finanziato la realizzazione di 41 Scuole Patriarcali in Israele, Palestina e Giordania ed è oggi impegnato a sostenere i costi di gestione. Queste scuole ospitano oggi circa 18.500 allievi distribuiti nelle varie classi: asilo, scuola elementare, scuola media, liceo ed alcune scuole professionali. Le scuole sono frequentate mediamente da un 65% di Cristiani (tra cattolici, ortodossi, etc.) e da un 35% di Musulmani."
"Le musiche che ascolteremo, - spiega una nota stampa dell'organizzazione, - ci aiutano molto a spiegare come mai ancora oggi, a sette anni dalla morte di Padre Gianfranco Maria CHITI, "Granatiere doc", i Granatieri provenienti da tutta Italia si incontrino in Suo nome e nel Suo ricordo ad Orvieto, che è la città a cui Padre CHITI ha dato amore senza limiti. Per noi questo concerto della Sua Banda, sintetizza mirabilmente l'amicizia e l'amore di tutti noi per i Granatieri anche per la loro presenza pluridecennale tra di Noi Orvietani che, abbiamo imparato a conoscerne le virtù militari ed umane ed oggi registriamo nella collettività sociale, tanti e tanti Granatieri ancora in attività di servizio od in quiescenza, così, diversi per estrazioni regionali, sociali, culturali e professionali ma sempre rispettosi ed amanti di Orvieto."
L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
La Banda del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.