"L'isola Martana: storia, archeologia e natura". Presentazione a Marta sabato 16 maggio

Sarà presentato sabato 16 maggio alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Marta(VT), il libro "L'ISOLA MARTANA NEL LAGO DI BOLSENA: STORIA, ARCHEOLOGIA E NATURA", a cura di Mariapace Guidotti, Mirko Pacioni, Egidio Severi.
Il ricavato della vendita, sarà devoluto all'Associazione Bambino Cardiopatico di Viterbo (ABC).
Costo del libro € 10,00
Per informazioni:
Associazione Culturale ACQUA
Tel./Fax 0761 797087 - Cel. 329 0706607
info@lagobolsena.it - mirko.pacioni@libero.it
www.lagobolsena.it
Situata di fronte al centro abitato di Marta, da cui prende il nome, l'isola Martana avrebbe custodito le spoglie di Santa Cristina con l'intenzione di evitare che cadessero preda dei barbari. L'isola Martana è stata, inoltre, al centro della tragica vicenda storica di Amalasunta, regina dei Goti che prese il potere alla morte di Teodorico e, dopo essere stata portata con l'inganno sull'isola qui fu trucidata dal cugino Teodato. L'isola, disabitata, fu un tempo sede di un convento degli Agostiniani.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.