cronaca

Sostanze dopanti, informazione e prevenzione alla Caserma "Soccorso Saloni"

martedì 29 gennaio 2019
Sostanze dopanti, informazione e prevenzione alla Caserma "Soccorso Saloni"

Venerdì 25 gennaiopresso l’Aula Magna della Caserma “Soccorso Saloni” di Viterbo, sede della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, il Colonnello Alfredo Borghetti, ufficiale medico del Corpo Militare A.C.I.S.M.O.M. (Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta), ha tenuto una conferenza informativa sul tema “sostanze stupefacenti/dopanti, utilizzo dei farmaci da banco e integratori alimentari”.

Dopo i saluti di rito, il colonnello Borghetti ha avviato i lavori con una breve disamina sulla storia del fenomeno “doping”, evidenziando come l’utilizzo delle sostanze anabolizzanti abbia avuto negli ultimi anni una grande espansione, interessando non solo chi pratica sport a livello agonistico, ma anche una vasta fascia di giovani e meno giovani che si avvicinano al mondo dello sport amatoriale o a quello della cultura.

Successivamente, ha analizzato, facendo anche ricorso alla letteratura internazionale, i vari aspetti di questo fenomeno ormai diffuso, descrivendo le caratteristiche degli steroidi anabolizzanti nella pratica medica e in quella non medica, il potenziale di abuso, gli effetti fisici e psicologici e le modalità di trattamento. Ampio spazio, nel corso della trattazione, ha riservato all’analisi della legislazione italiana ed europea nella specifica materia.

Alla conferenza hanno partecipato il personale del Quadro Permanente dell’Istituto e gli Allievi Marescialli del XX corso “Certezza” e del XXI corso “Esempio”. Grande l'interesse suscitato nei frequentatori di corso, i quali hanno avuto così modo di ampliare le proprie conoscenze e gli orizzonti di pensiero su un fenomeno attuale e di particolare rilievo nel contesto sociale nazionale ed europeo.​

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.