cronaca

Ordigno bellico inesploso ai Fori di Baschi. Non desta pericolo

martedì 4 agosto 2015
Ordigno bellico inesploso ai Fori di Baschi. Non desta pericolo

Ha destato sorpresa, ma non desta pericolo l'ennesimo ordigno bellico inesploso, risalente alla seconda guerra mondiale, rinvenuto nell'Orvietano. Pesa 500 libbre, la bomba d'aereo di fabbricazione americana rinvenuta ieri mattina lungo la SS 205 Amerina, all'altezza dei cosiddetti Fori di Baschi, mentre erano in corso alcuni lavori di sbancamento. È stato il personale dell'Anas a farne la scoperta e ad allertare la polizia. Di lì a poco, sul posto si sono portate forze dell'ordine, protezione civile e vigili del fuoco.

Secondo quanto riferito, tuttavia, le condizioni in cui versa la spoletta rendono la bomba praticamente innocua. Nella tarda mattinata di ieri, l'ordigno risultava già messo in sicurezza all'interno di una buca scavata nel terreno della profondità di circa un metro. In via precauzionale, inoltre, l'area è stata transennata e presidiata dalla forze dell'ordine che garantiranno servizi di vigilanza e misure di sicurezza in attesa di stabilire meglio tempi e modalità per il brillamento, per il quale non sembra sarà necessario far evacuare chi abita nel raggio di 500 metri, così come avvenne in passato. Vista la situazione, pare comunque che le operazioni avverranno non prima di alcuni giorni. Si attendono al riguardo, le disposizioni da parte del prefetto di Terni Gianfelice Bellesini sulla scorta anche dell'ispezione degli esperti del Nucleo Artificieri dell'Esercito Italiano. 

Fonte: Corriere dell'Umbria


Questa notizia è correlata a:

L'ordigno bellico sarà fatto brillare in una cava. Abitazioni evacuate nel raggio di 1800 metri

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.